Discussione:
TS O PS ?
(troppo vecchio per rispondere)
PGA
2006-06-17 12:17:46 UTC
Permalink
Per registrare le trasmissioni digitali quale formato è preferibile
utilizzare, avendo come obiettivo sia la velocità di acquisizione che la
qualità della registrazione ?
Elio
2006-06-17 18:37:40 UTC
Permalink
Post by PGA
Per registrare le trasmissioni digitali quale formato è preferibile
utilizzare, avendo come obiettivo sia la velocità di acquisizione che la
qualità della registrazione ?
La qualità è identica perchè si tratta di una semplice copia.
Per velocità suppongo che se non registri tutto il transport stream ma solo
il flusso audio/video eviti di registrare cose inutili e quindi velocizzi il
tutto. (con velocizzare intendevi meno carico sul sistema intendo, perchè
più veloce dello stesso flusso audio/video non è che si può andare!)
PGA
2006-06-19 18:25:00 UTC
Permalink
"Elio" ha scritto nel messaggio
"PGA" ha scritto nel messaggio
Post by PGA
Per registrare le trasmissioni digitali quale formato è preferibile
utilizzare, avendo come obiettivo sia la velocità di acquisizione che la
qualità della registrazione ?
La qualità è identica perchè si tratta di una semplice copia.
Per velocità suppongo che se non registri tutto il transport stream ma solo
il flusso audio/video eviti di registrare cose inutili e quindi velocizzi il
tutto. (con velocizzare intendevi meno carico sul sistema intendo, perchè
più veloce dello stesso flusso audio/video non è che si può andare!)
Più che altro mi chiedevo quale formato richiedesse meno elaborazione
( i vari flussi dello stream vengono separati via hardware o via
software? ), differenza che potrebbe portare a qualche rallentamento e
conseguente possibile perdita di fotogrammi.
Elio
2006-06-19 19:01:48 UTC
Permalink
Post by PGA
Più che altro mi chiedevo quale formato richiedesse meno elaborazione
( i vari flussi dello stream vengono separati via hardware o via
software? ), differenza che potrebbe portare a qualche rallentamento e
conseguente possibile perdita di fotogrammi.
In hardware, non c'è nemmeno decodica mpeg2 che a seconda delle schede può
essere in hardware o in software. E poi lo stream audio/video è qualcosa di
infimo, 5.000 kbps di media, meno di una LAN a 10 Mbps che si usava 10 anni
fa sui 486!
La perdità di fotogrammi si parla per l'acquisizione di video analogici a
250.000 kbps (30 MByte/secondo e fischia), non digitali, allora si li che il
tutto diventa critico!!!
PGA
2006-06-21 16:40:12 UTC
Permalink
Io non sono mica tanto convinto che tutti gli errori di acquisizione
dipendano
esclusivamente dalla qualità del segnale.


"Elio" ha scritto nel messaggio
"PGA" ha scritto nel messaggio
Post by PGA
Più che altro mi chiedevo quale formato richiedesse meno elaborazione
( i vari flussi dello stream vengono separati via hardware o via
software? ), differenza che potrebbe portare a qualche rallentamento e
conseguente possibile perdita di fotogrammi.
In hardware, non c'è nemmeno decodica mpeg2 che a seconda delle schede può
essere in hardware o in software. E poi lo stream audio/video è qualcosa di
infimo, 5.000 kbps di media, meno di una LAN a 10 Mbps che si usava 10 anni
fa sui 486!
La perdità di fotogrammi si parla per l'acquisizione di video analogici a
250.000 kbps (30 MByte/secondo e fischia), non digitali, allora si li che il
tutto diventa critico!!!
Loading...